Ci sono libri che non sono solo fiabe della buonanotte, ma storie nate dall’esperienza vissuta e ricche di insegnamenti. La Principessa Canterina e la valigia piena di ricordi, scritto da Guia Pesticcio Montenegro e illustrato da Maria Diletta Quadrini, appartiene proprio a questa categoria.

La Principessa Canterina e la valigia piena di ricordi è una storia illustrata pensata per bambini, che utilizza un linguaggio semplice ed immagini vibranti capaci di catturare l’attenzione anche dei più piccoli. Il libro si rivolge però anche agli adulti – genitori adottivi, insegnanti, educatori – che hanno il delicato compito di accompagnare i bambini nella comprensione della propria storia adottiva.

La protagonista è una bambina, la Principessa Canterina, che affronta il grande viaggio dall’essere figlia di “mamma e papà pancia”, incapaci di occuparsi di lei, fino a diventare figlia di una nuova famiglia. Un percorso che non è immediato, né privo di emozioni complesse. La fiaba non nasconde la sofferenza del distacco e le difficoltà dell’adattamento, ma le racconta con parole di conforto ed illustrazioni delicate, che i bambini possono accogliere senza paura.

Scarica l’anteprima della storia illustrata La Principessa Canterina e la Valigia Piena di Ricordi e lasciati trasportare nel suo grande viaggio di adozione.

Il libro si distingue per la ricchezza dei simboli che contiene: i fardelli sulle spalle dei genitori biologici che rappresentano con rispetto le difficoltà dalle quali sono afflitti; la figura del Grande Saggio che restituisce dignità al processo adottivo, visto come un cammino attento ed amorevole; la valigia piena di ricordi che custodisce abbracci, ninnananne, radici, sorrisi – tutto ciò che un bambino porta dentro di sé.

Questa “valigia dei ricordi”, da cui prende ispirazione il titolo della storia, è una metafora potente: un passato che non va cancellato, ma accolto come parte preziosa della propria identità.

Leggere questa fiaba significa entrare in un linguaggio simbolico che permette di parlare di adozione con verità e delicatezza.

Per molti adulti non è semplice spiegare perché mamma-pancia e papà-pancia non abbiano potuto prendersi cura del loro bambino, o perché i nuovi legami necessitino di tempo. Questo libro offre parole e immagini per aprire il dialogo, senza nascondere la realtà, ma anche senza ferire.

La Principessa Canterina e la valigia piena di ricordi non è solo una fiaba tenera e commovente: è un punto di riferimento per famiglie adottive e per tutta la rete di adulti che accompagna il bambino – nonni, insegnanti, educatori, amici.

Un libro da tenere sempre vicino, proprio come una valigia piena di ricordi preziosi.

👉 Il libro sarà disponibile su Amazon a partire dal 16 novembre. Puoi già da subito scaricare l’anteprima del libro e lasciati trasportare dalla storia della Principessa Canterina.